Parrocchia Santuario Madonna in Campagna, Viale Milano 38 . Piazzale don Luigi Cassani, GALLARATE, VA
Parrocchia Santi Nazaro e Celso – Arnate Piazza L.Zaro 2 – Via San Nazaro 4, GALLARATE, VA
Comunità
Maria Regina 
della Famiglia
Parrocchia Santuario Madonna in Campagna
Parrocchia Santi Nazaro e Celso

Orari Sante Messe e Liturgia delle Ore

Orari Sante Messe
e Liturgia delle Ore

Madonna in Campagna
Santi Nazaro e Celso Arnate
Confessioni

  • Messa feriale
    Ore 8.00
  • Vigilare del Sabato
    Ore 18.00
  • Domenica
    ore 8.00 – 10.30 – 18.00

  • Messa feriale
    Ore 9.00
  • Vigilare del Sabato
    Ore 17.30
  • Domenica
    ore 9.00 – 11.00
    ore 17.30 presso l'Oratorio di Arnate

Dal Lunedì a Venerdì prima e dopo la S. Messa

Tutti i sabati dalle 15.00 alle 17.45

Ultime news


Ultimi avvisi e notizie dalla Comunità di Maria Regina della Famiglia di Gallarate


AVVISI - 24 SETTEMBRE 2023


24 Settembre 2023

LA MACINA E LA CETRA “Veit Bach, un fornaio residente in Ungheria, fu costretto ad abbandonare il paese per salvaguardare la propria fede. Si stabilì a Wechmar dove riprese a esercitare il suo mestiere. Era affezionato a una piccola cetra che portava con sé al mulino per suonare, mentre la macina era in movimento. Concerto […]

AVVISI - 17 SETTEMBRE 2023


17 Settembre 2023

  SCIOGLIERSI Dopo la sosta estiva eccoci di nuovo anno pastorale con tutta la sua bellezza di proposte, di impegni, di “sfide” evangeliche che ci chiamano di nuovo al rinnovamento personale e al rinnovamento della nostra Comunità pastorale. Gli esperti dicono che prima di una attività fisica è bene sciogliere il corpo, sciogliere i muscoli, […]

AVVISI - 10 SETTEMBRE 2023


11 Settembre 2023

IDENTITÀ: VIAGGIO E INCONTRO Rosanna Virgili, una affermata biblista; nel suo libro – un gioiello -  “Qual è il tuo nome? Alla ricerca della propria identità”, scrive: “L’identità ha perduto le sue mura difensive ... Identità ben protette hanno indebolito, impoverito, persino fatto scomparire popoli un tempo grandi... Dare spazio all’altro riduce il mio spazio, […]

AVVISI - 24 SETTEMBRE 2023


24 Settembre 2023

LA MACINA E LA CETRA “Veit Bach, un fornaio residente in Ungheria, fu costretto ad abbandonare il paese per salvaguardare la propria fede. Si stabilì a Wechmar dove riprese a esercitare il suo mestiere. Era affezionato a una piccola cetra che portava con sé al mulino per suonare, mentre la macina era in movimento. Concerto […]

Hover effect 1

link here

AVVISI - 17 SETTEMBRE 2023


17 Settembre 2023

  SCIOGLIERSI Dopo la sosta estiva eccoci di nuovo anno pastorale con tutta la sua bellezza di proposte, di impegni, di “sfide” evangeliche che ci chiamano di nuovo al rinnovamento personale e al rinnovamento della nostra Comunità pastorale. Gli esperti dicono che prima di una attività fisica è bene sciogliere il corpo, sciogliere i muscoli, […]

Hover effect 1

link here

AVVISI - 10 SETTEMBRE 2023


11 Settembre 2023

IDENTITÀ: VIAGGIO E INCONTRO Rosanna Virgili, una affermata biblista; nel suo libro – un gioiello -  “Qual è il tuo nome? Alla ricerca della propria identità”, scrive: “L’identità ha perduto le sue mura difensive ... Identità ben protette hanno indebolito, impoverito, persino fatto scomparire popoli un tempo grandi... Dare spazio all’altro riduce il mio spazio, […]

L' #ALLEGRIA è il segno di un #cuore che ama tanto il Signore.
Santa Maria Domenica Mazzarello

in evidenza

SCUOLA DELLA PAROLA 2022

23 Settembre 2022

Anche quest'anno l'Azione Cattolica diocesana ha scelto il nostro Santuario per le cinque serate dedicate alla Scuola della Parola; il 29 settembre 2022 partirà questo nuovo percorso di Lectio Divina intitolato: “Perché la nostra gioia sia piena. Discernimento per un tempo di ripresa”.  Con la consapevolezza che la comunità cristiana non è immune dalle crisi, […]

GIORNALINO INCONTRO N.2

21 Giugno 2022

E' uscito il secondo numero del giornalino INCONTRO. La copia cartacea la puoi trovare nelle nostre due Parrocchie. Buona lettura! LEGGI TUTTO IL GIORNALINO  

Appuntamenti

Appuntamenti

in evidenza

SCUOLA DELLA PAROLA 2022

23 Settembre 2022

Anche quest'anno l'Azione Cattolica diocesana ha scelto il nostro Santuario per le cinque serate dedicate alla Scuola della Parola; il 29 settembre 2022 partirà questo nuovo percorso di Lectio Divina intitolato: “Perché la nostra gioia sia piena. Discernimento per un tempo di ripresa”.  Con la consapevolezza che la comunità cristiana non è immune dalle crisi, […]

GIORNALINO INCONTRO N.2

21 Giugno 2022

E' uscito il secondo numero del giornalino INCONTRO. La copia cartacea la puoi trovare nelle nostre due Parrocchie. Buona lettura! LEGGI TUTTO IL GIORNALINO  

Appuntamenti

PERCORSI E ATTIVITà


Attività e percorsi, per crescere insieme nella fede

SACRAMENTI

Battesimo, comunione, cresima, matrimonio, ammalati
maggiori dettagli
PERCORSI

Iniziazione cristiana, preadolescenti, adolescenti, fidanzati
maggiori dettagli
TEATRO

Spettacoli divertimento, cultura e semplice stare insieme
maggiori dettagli
VOLONTARIATO

Proposte per chi desidera mettersi a servizio degli "ultimi"
maggiori dettagli
Camminate coi piedi per terra e col cuore abitate in Cielo.
Don Bosco

PERCORSI E ATTIVITà


Attività e percorsi, per crescere insieme nella fede

SACRAMENTI

Battesimo, comunione, cresima, matrimonio, ammalati
maggiori dettagli
PERCORSI

Iniziazione cristiana, preadolescenti, adolescenti, fidanzati
maggiori dettagli
TEATRO

Spettacoli divertimento, cultura e semplice stare insieme
maggiori dettagli
VOLONTARIATO

Proposte per chi desidera mettersi a servizio degli "ultimi"
maggiori dettagli
Camminate coi piedi per terra e col cuore abitate in Cielo.
Don Bosco
Don Mauro Taverna

Don Mauro Taverna è nato a Busto Arsizio il 12 novembre 1951 ordinato sacerdote il 16 giugno 1979 da Mons. Bernardo Citterio.

É stato prima Vicario nella Parrocchia dei Santi Gregorio e Marco a Cologno Monzese (1979- 1996) successivamente Parroco a San Giorgio di Limito di Pioltello ( 1996-2002) e poi a Maria Regina in Pioltello (2002- 2014).

Nel 2008 è stato nominato Decano del decanato di Cernusco sul Naviglio incarico ricoperto fino lo scorso settembre. 

Dallo scorso 9 settembre è Parroco delle Parrocchie di Madonna in Campagna e dei Santi Nazaro e Celso di Arnate
contatta don mauro
Comunità Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

Attualmente composta da:
suor Cristina, suor Savina, suor Lucia, suor Carla e suor Donata.

A servizio della Pastorale Giovanile della Comunità
con la passione dei nostri fondatori: Don Bosco, padre e maestro dei giovani e Maria Mazzarello donna appassionata di Dio e della missione educativa.

Noi FMA siamo nella Chiesa DONNE CONSACRATE che, vivendo in comunità e stando in mezzo alla gente, esprimiamo la mistica di un amore radicale per Cristo.
In semplicità e gioia viviamo il SERVIZIO EDUCATIVO AI GIOVANI. Coltiviamo una DEDIZIONE MISSIONARIA che apre la vita quotidiana ad ampi orizzonti apostolici.
Inserite nella Chiesa locale, ESPRIMIAMO UNA CITTADINANZA ATTIVA nel territorio e nella cultura di oggi.
contatta le fma
Alcuni volti della Comunità
Don Mauro
FMA
bookmarkmap-markercalendar-fullarrow-rightmenu-circle