Comunità Maria Regina Della Famiglia - Gallarate
Parrocchia Santuario Madonna in Campagna, Viale Milano 38 . Piazzale don Luigi Cassani, GALLARATE, VA
Parrocchia Santi Nazaro e Celso – Arnate, Piazza L.Zaro 2 – Via San Nazaro 4, GALLARATE, VA

Domenica 17 novembre 2019

"...SI FACCIA FESTA!"

Siamo dunque pronti per la festa? Il cuore è rinnovato dall'amore verso Gesù e i fratelli? Non me ne vorranno i fedeli di Arnate, se oggi mi rivolgo in particolare a quelli di Madonna in Campagna che vivono oggi il loro 71° Palio della Rama di Pomm; ma i contenuti che andrò a proporre sono universali, quindi nessuno si senta escluso.

La Festa che celebriamo non ci deve far dimenticare “Chi vogliamo festeggiare”: Maria la nostra Madre celeste.

Una stupenda preghiera ci fa proclamare queste parole: “in Maria ci hai offerto o Signore uno specchio esemplare del culto a te gradito”.

Sì, Maria è:

  • La Vergine in ascolto: davanti a Lei dobbiamo deporre le nostre false sicurezze e coltivare, come Lei ci insegna, la capacità dell’ascolto.
  • La Vergine orante: Lei infatti si fa voce di chi non ha voce! Diciamocelo è urgente pregare, personalmente, come Comunità, nelle nostre famiglie. C’è forte bisogno di testimonianza di preghiera da parte di tutti.
  • La Vergine feconda: presso la Croce Maria rivive il momento della sua maternità diventando Madre del popolo della nuova alleanza. Abbiamo bisogno di aprirci al gusto del vivere (perché vivere, per chi vivere?...) dobbiamo superare il rischio di rassegnarsi o lasciarsi andare, ma rimotivare le nostre scelte e decisioni.
  • La Vergine offerente: prima di chiedere, Maria è pronta a donare se stessa. Vorrei tanto diventasse lo “stile” del nostro essere e vivere da cristiani: aprirsi alla generosità, alla solidarietà partendo sempre da sé, non aspettando che siano gli altri a muovere i primi passi nel fare pace, nel perdonare, nel sorridere, nel tacere una parola che può ferire. Solo così saremo davvero offerenti in ogni nostra celebrazione.
  • La Vergine vigilante: sa attendere pazientemente la vittoria di Cristo. Anche noi sappiamo che ci sarà; ma non quando, e non come. L’alba di un nuovo giorno sarà tanto più radiosa quanto più preceduta da una notte turbata e tumultuosa. L’attesa dunque ci veda operosi, attenti e attivi, al nostro posto: il giorno nuovo verrà presto!
    No deve assolutamente mancare la nostra filiale devozione a Maria, è il cuore di Maria che ama ognuno, ogni famiglia, tutta la nostra Comunità e continua ad avere a cuore la sorte della nostra Città.
    Mi piace fare questa sottolineatura: diversa velocità, ma un’unica direzione!

Con oggi inizia l’Avvento e il nostro Arcivescovo Mario nella lettera per il tempo di Avvento lo definisce come “tempo di grazia non per preparare la commemorazione di un evento passato, ma per orientare tutta la vita nella direzione della speranza cristiana… Invito ad alimentare la virtù della speranza: ne abbiamo un immenso bisogno, noi, il nostro tempo, le nostre comunità”.

Facciamo diventare questa Lettera e le sue indicazioni oggetto di attenta lettura, riflessione e meditazione. Vivere di conseguenza l’Avvento per orientare tutta la vita nella direzione della speranza.

Auguriamocelo di cuore, ne va del bene della nostra Comunità pastorale.

Buon Avvento, camminando insieme!

don Mauro

SCARICA E STAMPA IL FOGLIO DEGLI AVVISI

20191117_AvvisiNew

homemenu-circle