L'IMMACOLATA
Lourdes si trova a sud ovest della Francia. Il suo no-me, in lingua occitana è “Lorda”. Al solo sentire questo nome, tutti ricordano i fatti accaduti dall’inverno del 1858, cioè le apparizioni della Madonna all’allora quattordicenne Bernadette Soubirous, contadina del luogo. Ella riferì di aver assistito a ben diciotto apparizioni (tra l'11 febbraio e il 16 luglio 1858) di una "bella signora" in una grotta poco distante dal piccolo sobborgo di Massabielle. Dirà così: “Io scorsi una signora vestita di bianco. Indossava un abito bianco, un velo bianco, una cintura blu ed una rosa gialla sui piedi”. Ma, di queste diciotto apparizioni, una delle più importanti, rimane quella del 25 marzo 1858, la sedicesima. Questa volta, “la bella signora” rispose alla domanda della piccola contadina, che le aveva chiesto esplicitamente chi fosse. “Lei, allora, alzò gli occhi al cielo, unendo, in segno di preghiera, le Sue mani che erano tese e aperte verso la Terra, e mi disse: Io sono l'Immacolata Concezione”. Le disse in dialetto “guascone”, quello del territorio, l’unica lingua che la contadina riusciva a comprendere, “Que soy era Immaculada Councep-ciou”. Bisogna premettere che la piccola Bernadette Soubirous era quasi analfabeta, non poteva sapere cosa volessero dire quelle parole, che rimanevano incomprensibili ad una bambina che non aveva neanche frequentato il catechismo. Eppure, furono proprio quelle parole a colpirla così tanto, che rimasero impresse nella sua memoria durante tutto il tragitto verso il suo parroco. Le ripeteva continuamente, per non dimenticarle. Doveva riferirle assolutamente a lui. Doveva riferire quello che aveva visto e sentito, lì, in quella grotta. Il parroco Peyramale, fu subito sorpreso da tale espressione, così difficile ed “aggiornata”, tanto che fu proprio questa a dissipare ogni suo dubbio sulla veridicità della testimonianza di Bernadette. E’ necessario ricordare che, solo quattro anni prima, nel marzo del 1854, Pio IX aveva promulgato il dogma della “Immacolata Concezione”.
C’è del misterioso in questa coincidenza: come se la Vergine stessa, ben consapevole del pronunciamento della chiesa su di lei, avesse voluto a Lourdes confermarla di persona ! Dunque esiste un legame fra cielo e terra ? Fra mistero di Dio e parole umane ? Sembrerebbe di sì. E questo è coerente con la promessa fatta da Gesù a Pietro, come il Vangelo racconta.