Comunità Maria Regina Della Famiglia - Gallarate
Parrocchia Santuario Madonna in Campagna, Viale Milano 38 . Piazzale don Luigi Cassani, GALLARATE, VA
Parrocchia Santi Nazaro e Celso – Arnate, Piazza L.Zaro 2 – Via San Nazaro 4, GALLARATE, VA

AVVISI - 23 OTTOBRE 2022

“Di me sarete testimoni” (At. 1,8)

Le domeniche prima della festa di Cristo Re ci aiutano a riflettere sull’apertura universale dell’annuncio evangelico. “Ricevete la forza dello Spirito Santo che scenderà su di voi, e di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino ai confini della terra”. Questo è il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2022 che oggi celebriamo   e che ci aiuta a vivere il fatto che la Chiesa è per sua natura missionaria. Rimandandovi alla lettura personale e attenta del messaggio del Santo Padre Francesco per la Giornata Missionaria Mondiale, richiamo i passaggi fondamentali di quel messaggio.
“Di me sarete testimoni”La chiamata di tutti i cristiani a testimoniare Cristo. E’ il punto centrale, il cuore dell’insegnamento di Gesù in vista della loro missione nel mondo. Tutti i discepoli saranno testimoni di Gesù grazie allo Spirito Santo che riceveranno: saranno costituiti tali per grazia. Ogni battezzato è chiamato alla missione nella Chiesa e su mandato della Chiesa: la missione si fa insieme, non individualmente, in comunione con la comunità ecclesiale e non per propria iniziativa. Ai discepoli è chiesto di vivere la loro vita personale in chiave di missione.
“Fino ai confini della terra” – L’attualità perenne di una missione di evangelizzazione universale. Esortando i discepoli ad essere suoi testimoni, il Signore risorto annuncia dove essi sono inviati: “A Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino ai confini della terra”. Emerge ben chiaro qui il carattere universale della missione dei discepoli. L’indicazione “fino ai confini della terra” dovrà interrogare i discepoli di Gesù di ogni tempo e li dovrà spingere sempre ad andare oltre i luoghi consueti per portare la testimonianza di Lui.
“Riceverete la forza dello Spirito Santo” – Lasciarsi sempre fortificare e guidare dallo Spirito. Annunciando ai discepoli la loro missione di essere suoi testimoni, Cristo risorto ha promesso anche la grazia per una così grande responsabilità: “Riceverete la forza dello Spirito Santo e di me sarete testimoni”. Lo stesso Spirito, che guida la Chiesa universale, ispira anche uomini e donne semplici per missioni straordinarie.
Terminava il suo messaggio con queste parole: “Cari fratelli e sorelle, continuo a sognare la Chiesa tutta missionaria e una nuova stagione dell’azione missionaria delle comunità cristiane. Sì, fossimo tutti noi nella Chiesa ciò che già siamo in virtù del Battesimo: profeti, testimoni, missionari del Signore! Con la forza dello Spirito Santo e fino agli estremi confini della terra”.
Ieri la Chiesa di Milano ha celebrato in un’unica sera due momenti significativi in Duomo: la Veglia Missionaria e il passaggio della Redditio Symboli. Sono state vissute due consegne. Quella del mandato missionario, con il crocifisso che l’Arcivescovo consegnerà ai consacrati e consacrate, laici e famiglie che partiranno per la loro missione ad gentes; ma saranno anche gli stessi giovani a consegnare nelle mani dell’Arcivescovo la loro regola di vita.

Il significato di unire questi due gesti in un’unica sera è nell’unica testimonianza del Vangelo, che accomuna tutti i credenti. Lo ha spiegato don Maurizio Zago, responsabile della Pastorale Missionaria: “Sempre più desideriamo accompagnare le Comunità cristiane a comprendere che la missione fa parte del cammino vocazionale di ogni persona. E unire la Veglia missionaria al momento della Redditio, nel quale i giovani guardano alla propria vita anche come servizio alla Chiesa e alla società in cui vivono, ci aiuta a cogliere questo aspetto”.
Per la nostra Comunità pastorale un motivo in più di gioia quest’anno, tra i partenti c’è una nostra coppia giovane Elisa e Matteo Righi che vivranno la loro esperienza missionaria in Thailandia. Per noi diventa responsabilità accompagnarli e sostenerli con la preghiera.

don Mauro

CONTINUA A LEGGERE IL FOGLIO DEGLI AVVISI

homemenu-circle